SANIPACK+
I tradizionali metodi di pastorizzazione degli alimenti confezionati prevedono l’utilizzo di aria o acqua calda o l’iniezione diretta di vapore nella cabina o nel tunnel di trattamento. In questi sistemi il riscaldamento è lento e disuniforme a causa della scarsa conducibilità termica del materiale di confezionamento, dell’aria o dell’atmosfera modificata contenuta nella confezione e all’interno dell’alimento stesso. Di conseguenza per raggiungere una determinata temperatura nel punto più freddo del prodotto è necessario un tempo di riscaldamento estremamente lungo, che causa il deterioramento degli strati superficiali più esposti al calore. Il prodotto in questo modo perde la sua qualità in termini di caratteristiche nutritive e organolettiche (colore, sapore, consistenza, ecc.).
Le radiofrequenze consentono di superare queste problematiche, grazie alla capacità di generare rapidamente calore all’interno del prodotto in maniera uniforme in tutto il suo volume. Il processo di riscaldamento è rapido, uniforme e controllato, riducendo al minimo il rischio di deterioramento dell’alimento.
Stalam è la prima azienda al mondo ad aver sviluppato su scala veramente industriale impianti di pastorizzazione mediante riscaldamento a radiofrequenze (RF) per prodotti confezionati come pasta fresca, gnocchi, pane in cassetta, ecc.
Le radiofrequenze consentono di superare queste problematiche, grazie alla capacità di generare rapidamente calore all’interno del prodotto in maniera uniforme in tutto il suo volume. Il processo di riscaldamento è rapido, uniforme e controllato, riducendo al minimo il rischio di deterioramento dell’alimento.
Stalam è la prima azienda al mondo ad aver sviluppato su scala veramente industriale impianti di pastorizzazione mediante riscaldamento a radiofrequenze (RF) per prodotti confezionati come pasta fresca, gnocchi, pane in cassetta, ecc.
Tecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
DownloadScheda tecnica (inglese)
Download
STALAM SPA
Immagini

Categorie
TRASFORMAZIONE
Fondata nel 1978, Stalam è diventata leader mondiale nello sviluppo, progettazione e produzione di apparecchiature a radiofrequenza (RF) per l'essiccazione e il trattamento termico di materie prime, intermedi e prodotti industriali finiti. Dalla fine degli anni '80, molte applicazioni innovative della tecnologia RF sono state introdotte nell'industria alimentare da Stalam, come lo scongelamento rapido di prodotti alimentari crudi o trasformati, la pastorizzazione e sterilizzazione di alimenti confezionati o prodotti liquidi, la disinfestazione e sanificazione alla rinfusa di derrate secche.
Immagini
