TUMBLERS
La nuova serie di zangole massaggiatrici TUMBLERS è stata migliorata al fine di raggiungere sempre più elevati standard qualitativi e di efficienza.
APPLICAZIONI E PRESTAZIONI DELLA ZANGOLA SOTTOVUOTO
La particolare forma a cucchiaio e inclinazione delle pale unita al sistema del vuoto (continuo o pulsato), attiva un massaggio osmotico garantendo la distribuzione omogenea degli ingredienti all’interno della carne anche in brevi tempi di massaggio, riducendo così lo stress del prodotto e il conseguente aumento di temperatura. La versatilità del sistema permette di ottenere i migliori risultati con diversi tipi di carne, siano esse intere o a pezzi, trattate con soluzioni iniettate o a sale secco.
PARAMETRI PER LA PROGRAMMAZIONE
Il software permette di mantenere in memoria fino a 32 ricette, ognuna composta da 4 fasi di lavorazione
personalizzabili con i seguenti parametri:
• Velocità di rotazione della campana
• Senso di rotazione della campana (orario/antiorario)
• Tempo di massaggio
• Tempo di pausa
• Tempo di vuoto
• Tipo di vuoto (continuo/pulsato)
Inoltre il software gestisce:
• Sistema di allarmi con auto-diagnosi, in caso di malfunzionamento
• Guida alla manutenzione
LAVAGGIO E MANUTENZIONE ZANGOLA SOTTOVUOTO
• Il massimo grado di inclinazione della zangola permette ai liquidi di defluire completamente, questo garantisce un lavaggio efficace evitando il ristagno di liquidi residui
• La superficie interna della campana della zangola è facilmente accessibile dall’esterno per ispezioni, lavaggi e sanificazione microbiologica
• I pannelli di protezione a sgancio rapido permettono all’operatore di accedere in pochi secondi all’interno della zangola per la pulizia e la manutenzione ordinaria.
APPLICAZIONI E PRESTAZIONI DELLA ZANGOLA SOTTOVUOTO
La particolare forma a cucchiaio e inclinazione delle pale unita al sistema del vuoto (continuo o pulsato), attiva un massaggio osmotico garantendo la distribuzione omogenea degli ingredienti all’interno della carne anche in brevi tempi di massaggio, riducendo così lo stress del prodotto e il conseguente aumento di temperatura. La versatilità del sistema permette di ottenere i migliori risultati con diversi tipi di carne, siano esse intere o a pezzi, trattate con soluzioni iniettate o a sale secco.
PARAMETRI PER LA PROGRAMMAZIONE
Il software permette di mantenere in memoria fino a 32 ricette, ognuna composta da 4 fasi di lavorazione
personalizzabili con i seguenti parametri:
• Velocità di rotazione della campana
• Senso di rotazione della campana (orario/antiorario)
• Tempo di massaggio
• Tempo di pausa
• Tempo di vuoto
• Tipo di vuoto (continuo/pulsato)
Inoltre il software gestisce:
• Sistema di allarmi con auto-diagnosi, in caso di malfunzionamento
• Guida alla manutenzione
LAVAGGIO E MANUTENZIONE ZANGOLA SOTTOVUOTO
• Il massimo grado di inclinazione della zangola permette ai liquidi di defluire completamente, questo garantisce un lavaggio efficace evitando il ristagno di liquidi residui
• La superficie interna della campana della zangola è facilmente accessibile dall’esterno per ispezioni, lavaggi e sanificazione microbiologica
• I pannelli di protezione a sgancio rapido permettono all’operatore di accedere in pochi secondi all’interno della zangola per la pulizia e la manutenzione ordinaria.
Settori
Carne e SalumiTecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
DownloadScheda tecnica (inglese)
Download
MENOZZI LUIGI E C. SPA
Immagini

Categorie
TRASFORMAZIONE
La ditta MENOZZI LUIGI & C. SPA è specializzata nella produzione di tecnologia e macchinari per l'industria della carne, in particolare per quanto riguarda i sistemi di produzione completi per prosciutto cotto, prosciutto crudo e altri prodotti a base di carne, ma negli ultimi anni abbiamo iniziato a lavorare anche per l'industria della trasformazione delle verdure e del pesce.
Fondata nel 1957 da Luigi Menozzi. è ora guidata dal figlio Enrico coadiuvato da uno staff di 30 esperti collaboratori. L'azienda dispone di un area produttiva di circa 7000 mq ed attrezzature di ultima generazione.
Fondata nel 1957 da Luigi Menozzi. è ora guidata dal figlio Enrico coadiuvato da uno staff di 30 esperti collaboratori. L'azienda dispone di un area produttiva di circa 7000 mq ed attrezzature di ultima generazione.
Immagini
