TCK
Vasca di premiscelazione da 1300 litri provvista di 2 alberi mescolatori.
Possibilità di invertire il senso di rotazione degli alberi mescolatori per un migliore effetto di miscelazione.Velocità dell’elica di alimentazione regolabile per ottenere il giusto afflusso all’elica di lavorazione riducendo al minimo lo stress del prodotto.
Dotati di un pannello di comando elettronico gestito da un PLC per la programmazione in automatico dei cicli di lavoro. Tutte le funzioni della macchina possono essere monitorate su un ampio display touchscreen.
Elica di alimentazione facilmente smontabile per una rapida pulizia.
Potenza motore principale fino a 30kW.
Possibilità di invertire il senso di rotazione degli alberi mescolatori per un migliore effetto di miscelazione.Velocità dell’elica di alimentazione regolabile per ottenere il giusto afflusso all’elica di lavorazione riducendo al minimo lo stress del prodotto.
Dotati di un pannello di comando elettronico gestito da un PLC per la programmazione in automatico dei cicli di lavoro. Tutte le funzioni della macchina possono essere monitorate su un ampio display touchscreen.
Elica di alimentazione facilmente smontabile per una rapida pulizia.
Potenza motore principale fino a 30kW.
Categorie
Tritacarne
Settori
Carne e SalumiTecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
DownloadScheda tecnica (inglese)
Download
OMET FOODTECH SRL
Immagini

Categorie
TRASFORMAZIONE
L’azienda Omet Foodtech nasce nel 1959 a Poggibonsi, nel cuore del Chianti, con lo scopo di costruire macchine per la produzione di salumi, con alla base una forte passione per le tradizioni locali.
Inizialmente l’attività si è concentrata sulle macellerie che fino ad allora svolgevano un’attività di produzione insaccati di tipo manuale. L’azienda si è poi evoluta progettando e sviluppando macchinari sempre più complessi per il salumificio, raggiungendo una posizione rilevante sul mercato italiano. Dai primi anni ’90 Omet Foodtech si è poi espansa su gran parte dei mercati internazionali.
Inizialmente l’attività si è concentrata sulle macellerie che fino ad allora svolgevano un’attività di produzione insaccati di tipo manuale. L’azienda si è poi evoluta progettando e sviluppando macchinari sempre più complessi per il salumificio, raggiungendo una posizione rilevante sul mercato italiano. Dai primi anni ’90 Omet Foodtech si è poi espansa su gran parte dei mercati internazionali.
Immagini
