Spirale di pastorizzazione
Impianti di pastorizzazione Sarp: il meglio per la tua linea di produzione
Il processo termico di pastorizzazione è fondamentale per garantire un prodotto di qualità, che mantenga le proprietà nutritive e tuteli la salute dei consumatori. Il procedimento consiste nel sottoporre l’alimento a un’alta temperatura, mantenendola per diversi minuti , fino a 100°C, per eliminare i microrganismi patogeni che possono essere presenti e per garantire una conservazione incontaminata del prodotto. In Sarp progettiamo e realizziamo spirali di pastorizzazione che, grazie alla loro conformazione, permettono uno scambio termico ottimale, vicino al 100%, tra aria e prodotto. La forma a spire, infatti, ha caratteristiche funzionali da un punto di vista:
- dello spazio: sviluppandosi in verticale ti fa risparmiare l’ingombro e il costo per metro quadrato;
- della quantità del prodotto: la distanza tra i piani della spirale è minima, per consentire il trattamento di un elevato numero di alimenti.
Il tunnel di pastorizzazione è generalmente posto all’interno di una cella di isolamento, dotata di batterie di riscaldamento, per raggiungere la temperatura desiderata in breve tempo e velocizzare le tempistiche del trattamento.
Il processo termico di pastorizzazione è fondamentale per garantire un prodotto di qualità, che mantenga le proprietà nutritive e tuteli la salute dei consumatori. Il procedimento consiste nel sottoporre l’alimento a un’alta temperatura, mantenendola per diversi minuti , fino a 100°C, per eliminare i microrganismi patogeni che possono essere presenti e per garantire una conservazione incontaminata del prodotto. In Sarp progettiamo e realizziamo spirali di pastorizzazione che, grazie alla loro conformazione, permettono uno scambio termico ottimale, vicino al 100%, tra aria e prodotto. La forma a spire, infatti, ha caratteristiche funzionali da un punto di vista:
- dello spazio: sviluppandosi in verticale ti fa risparmiare l’ingombro e il costo per metro quadrato;
- della quantità del prodotto: la distanza tra i piani della spirale è minima, per consentire il trattamento di un elevato numero di alimenti.
Il tunnel di pastorizzazione è generalmente posto all’interno di una cella di isolamento, dotata di batterie di riscaldamento, per raggiungere la temperatura desiderata in breve tempo e velocizzare le tempistiche del trattamento.
Categorie
Automazione dei processi
Impianti di raffreddamento
Pastorizzatori e raffreddatori per prodotti liquidi
Pastorizzatori e raffreddatori per prodotti solidi o confezionati
Pastorizzatori per il settore vegetale e frutta
Pastorizzatori prima del confezionamento (alta pressione, vapore, micronde e altri)
Pastorizzatori-raffreddatori
Raffreddatori
Sistemi di riscaldamento e raffreddamento
Sterilizzatori e raffreddatori per prodotti liquidi
Sterilizzatori e raffreddatori per prodotti solidi o confezionati
Torri di raffreddamento
Tunnel di raffreddamento
Settori
Bevande e Liquidi alimentari Carne e Salumi Dolci, Creme e Cioccolato Latte, Formaggi e Derivati Pasta Fresca Liscia e Ripiena Pet Food Pomodoro, Vegetali e Frutta (fresca e secca) Prodotti da forno Sughi, Salse e Piatti prontiTecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
DownloadScheda tecnica (inglese)
Download
SARP SRL
Immagini

Da quasi 40 anni, Sarp progetta e realizza macchinari personalizzati per l'industria di produzione e processo dei prodotti alimentari. Ogni progetto e' una nuova soluzione per ottimizzare spazi, tempi e costi.
Nata come specialista per i macchinari per pastifici, oggi Sarp e' attiva su due divisioni principali:
-macchine di trattamento termico per il settore alimentare (surgelazione, raffreddamento, pastorizzazione, lievitazione) dai gelati alla carne, dai prodotti da forno ai formaggi e frutta e verdura.
-impianti e linee complete per pasta (fresca, secca, precotta) dai 200 kg ai 2000 kg/h
Nata come specialista per i macchinari per pastifici, oggi Sarp e' attiva su due divisioni principali:
-macchine di trattamento termico per il settore alimentare (surgelazione, raffreddamento, pastorizzazione, lievitazione) dai gelati alla carne, dai prodotti da forno ai formaggi e frutta e verdura.
-impianti e linee complete per pasta (fresca, secca, precotta) dai 200 kg ai 2000 kg/h
Immagini
