PPS
Il PPS è un sistema intensivo di picking estremamente flessibile.
Quale evoluzione del sistema ARP, non richiede il collegamento ad un sistema di stoccaggio automatizzato.
Gli operatori addetti al picking vengono guidati dal sistema WMS tramite comunicazione in radiofrequenza, prelevano i colli direttamente dai pallet stoccati in posizioni statiche e/o baie di picking, e preparano il pallet cliente su transpallet. I pallet relativi ai codici di media e bassa rotazione vengono rapidamente sostituiti.
Il PPS trova la migliore applicazione quando i volumi di picking e il numero dei codici gestiti (SKU) sono medio-elevati e/o variabili nel tempo, e dove il prelievo sia particolarmente frazionato. Il sistema si configura “automaticamente” in funzione del numero di codici da gestire e della loro frequenza di utilizzo e consente considerevoli risparmi di manodopera, oltre a ridurre lo spazio occupato.
Quale evoluzione del sistema ARP, non richiede il collegamento ad un sistema di stoccaggio automatizzato.
Gli operatori addetti al picking vengono guidati dal sistema WMS tramite comunicazione in radiofrequenza, prelevano i colli direttamente dai pallet stoccati in posizioni statiche e/o baie di picking, e preparano il pallet cliente su transpallet. I pallet relativi ai codici di media e bassa rotazione vengono rapidamente sostituiti.
Il PPS trova la migliore applicazione quando i volumi di picking e il numero dei codici gestiti (SKU) sono medio-elevati e/o variabili nel tempo, e dove il prelievo sia particolarmente frazionato. Il sistema si configura “automaticamente” in funzione del numero di codici da gestire e della loro frequenza di utilizzo e consente considerevoli risparmi di manodopera, oltre a ridurre lo spazio occupato.