MYBUSINESS CIBUS TEC
Area privata
Cerca le migliori tecnologie per il settore Food&Beverage
Si tratta della nuova generazione di pelatrice per pere. La macchina presenta moltissimi vantaggi e tecnologie di ultima generazione che la rendono unica nel suo genere e che la distaccano dalla concorrenza in termini di caratteristiche, facilità di utilizzo, costi di manutenzione e accessibilità per lavaggio e sanificazione di tutti i suoi componenti. La nuova pelatrice ha una struttura interamente in acciaio inox; tutti i componenti sono facilmente intercambiabili e tutte le parti a contatto con i frutti sono realizzate in materie idonee alle norme alimentari. Inoltre, le parti interni della macchina sono protette da carters in acciaio inox, anche per evitare infortuni agli operatori che la utilizzano.

VANTAGGI:

Possibilità di pelare pere molto mature grazie all’aggiunta di nuovi meccanismi che mantengono le pere ferme durante la fase di rimozione dei semi evitandone la rottura.
Pelatura delicata che si adatta a qualsiasi formato di pere grazie al gruppo pelatura di nuova generazione.
Ottimizzazione del sistema di taglio gambo e fiore del prodotto che determinano un incremento del rendimento.
Possibilità di lavorazione in modalità automatica e manuale senza la necessità di movimentazione del caricatore automatico.
Riduzione dei rumori della macchina dovuta alla sostituzione del sistema di trasmissione a catene con cinghie dentate.

La macchina pelatrice con possibilità di carico automatico e manuale a sei teste per la lavorazione delle pere è stata progettata e costruita rispettando la direttiva macchine 2006/42/CEE e seguenti.

PND COSTRUZIONI ELETTROMECCANICHE SRL

Immagini

Categorie

TRASFORMAZIONE
Fondata nel 2000, PND rientra tra le aziende leader nella produzione di macchinari per la lavorazione della frutta, quali pelatrici, taglierine e vasche per lavaggio e trattamento di mele, pere, kiwi, pesche, fragole, ananas, melone, zucca, arance, pompelmo, anguria. La società ha investito in innovazione, specializzandosi nella progettazione e nello sviluppo di sistemi avanzati per le aziende di IV gamma e per le già consolidate industrie conserviere, del congelato e del disidratato.

Immagini