MYBUSINESS CIBUS TEC
Area privata
Cerca le migliori tecnologie per il settore Food&Beverage
Una vasca cilindica è montata su un telaio tubolare appoggiato su celle di carico per il dosaggio preciso degli ingredienti pompabili quali: concentrati, passate o polpe. Il lato interno della vasca è lucidato a specchio per minimizzare le incrostazioni e facilitare i lavaggi. Uno speciale agitatore composto da due spirali concentriche permette una miscelazione omogenea nonché facilita il movimento verso la bocca d’aspirazione della pompa di travaso, la velocità ed il senso di rotazione sono gestite da inverter. Un caricatore automatico composto da: un elevatore a colonna, una tramoggia e una serranda, permette di vuotare il contenuto delle bacinelle (ingredienti solidi) all’interno del miscelatore in completa sicurezza.
Un sistema di valvole permette la completa automazione delle seguenti fasi:
Riempimento tubi ingredienti con scarico a terra
Chiamata ingredienti secondo ricetta
Svuotamento e drenaggio tubi con scarico a terra
Ciclo di lavaggio/risciacquo tubi
Durante la fase CIP la pompa di travaso è azionata da inverter è quindi possibile variarne la velocità secondo le necessità. La stessa, in configurazione da diluitore, è utilizzata per il ricircolo del prodotto all’interno della vasca e permette un’omogenea miscelazione con acqua dei concentrati. È possibile integrare l’impianto con tanks di dosaggio per additivi liquidi quali oli e salamoie. Il quadro elettrico è dotato di PLC e pannello Touch Screen, tutti i comandi possono essere gestiti sia in automatico sia in manuale. Tutti i parametri di lavoro sono memorizzati su ricette che possono essere salvate, modificate, richiamate direttamente da pannello operatore o su supporto informatico. Il sistema di supervisione è dotato di una porta Ethernet per il collegamento alla rete aziendale.
L’impianto permette di miscelare in continuo cubettati/estrusi con succhi concentrati per ottenere polpe con consistenza e/o °Brix costanti. Due vasche d’accumulo, provviste di agitatori e sistemi CIP, contengono i due prodotti da miscelare. Due pompe volumetriche, gestite da inverter, prelevano i due prodotti dalle vasche e li trasferiscono alla linea a valle. Agendo sulle velocità delle due pompe volumetriche si gestisce la miscela voluta. Le vasche possono essere equipaggiate con sistemi di mantenimento della temperatura (doppio fondo a ricircolo di acqua calda) o con sistemi di riscaldamento (serpentini a vapore).

IFT SRL

Immagini

La IFT nasce nel cuore delle fabbriche conserviere grazie al sapere e all'esperienza tramandata di padre in figlio da oltre un secolo. tradizione e innovazione si sono così fuse, creando un connubio vincente e determinando così la realizzazione di macchine, non solo tecnologicamente avanzate, ma che racchiudono il sapere delle generazioni passate. La Inox Food Technology S.r.l., fondata da Lodovico Soldati con l'aiuto dei figli Leonardo e Luigi, nasce per soddisfare le esigenze primarie delle industrie conserviere.

Immagini