MIX-MATIC C/F
Mix-Matic C/F è una pentola di cottura ribaltabile, con mescolatore, di innovativa concezione, ideale per cucinare e abbattere in poco tempo la temperatura, di: minestre, brodi, zuppe, passati, salse, creme, polenta, ecc. Trova la sua giusta collocazione in cucine centralizzate, gastronomie e industrie alimentari.
Completamente automatica, riduce al minimo le operazioni manuali ed offre, in un'unica soluzione, la possibilità di cuocere e raffreddare in totale sicurezza, senza dover travasare il prodotto dalla pentola all'abbattitore.
Costruita in due modelli della capacità di 150 e 300 litri, le Mix-Matic 150 e 300 C/F sono dotate di riscaldamento indiretto tramite intercapedine, a mezzo di resistenze elettriche o a vapore a 1 bar (120°C) o 1,5 Bar (127°C). Mentre il raffreddamento è ottenuto facendo circolare nell'intercapedine acqua refrigerata.
Durante la cottura e il raffreddamento, il prodotto viene continuamente miscelato e amalgamato dal mescolatore, in modo che il prodotto risulti più omogeneo e non si attacchi alla pentola. A fine lavoro il mescolatore è facilmente smontabile per la pulizia.
L’operatività della macchina è gestita dal pannello di comando, su braccio mobile, elettromeccanico nella versione standard e, a richiesta, elettronico con PLC. Quest’ultima versione può essere collegata al software interattivo Nilma C.C.M.P. che consente di gestire e memorizzare le ricette, eseguire la tracciabilità dei prodotti, registrare i parametri H.A.C.C.P. ed effettuare il check control della macchina. Tutto sotto controllo anche tramite smartphone.
Completamente automatica, riduce al minimo le operazioni manuali ed offre, in un'unica soluzione, la possibilità di cuocere e raffreddare in totale sicurezza, senza dover travasare il prodotto dalla pentola all'abbattitore.
Costruita in due modelli della capacità di 150 e 300 litri, le Mix-Matic 150 e 300 C/F sono dotate di riscaldamento indiretto tramite intercapedine, a mezzo di resistenze elettriche o a vapore a 1 bar (120°C) o 1,5 Bar (127°C). Mentre il raffreddamento è ottenuto facendo circolare nell'intercapedine acqua refrigerata.
Durante la cottura e il raffreddamento, il prodotto viene continuamente miscelato e amalgamato dal mescolatore, in modo che il prodotto risulti più omogeneo e non si attacchi alla pentola. A fine lavoro il mescolatore è facilmente smontabile per la pulizia.
L’operatività della macchina è gestita dal pannello di comando, su braccio mobile, elettromeccanico nella versione standard e, a richiesta, elettronico con PLC. Quest’ultima versione può essere collegata al software interattivo Nilma C.C.M.P. che consente di gestire e memorizzare le ricette, eseguire la tracciabilità dei prodotti, registrare i parametri H.A.C.C.P. ed effettuare il check control della macchina. Tutto sotto controllo anche tramite smartphone.
Categorie
Cuocitori e sistemi di cottura
Settori
Latte, Formaggi e Derivati Pomodoro, Vegetali e Frutta (fresca e secca) Sughi, Salse e Piatti prontiTecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
DownloadScheda tecnica (inglese)
Download
NILMA SPA
Immagini

NILMA si occupa dello sviluppo di apparecchiature speciali ed impianti per l'industria alimentare. Le principali linee di prodotto sono: lavaverdure, centrifughe, pelatrici, cutter, grigliatrice, turbomescolatori, tagliaverdure, impanatrici, forni, cuocipasta, pentole e brasiere, friggitrici, abbattitori. L'elevato livello tecnologico e di ricerca permette la risoluzione di problematiche specifiche, nell'ambito della produzione di linee pelatura, taglio e lavaggio verdure, linee di lavorazione patate, prodotti fritti, laboratori di produzione sughi, pasta precotta ed altri prodotti.
Immagini
