FOV 400
La confezionatrice automatica FOV 400 è una confezionatrice orizzontale disegnata per la retrazione o il confezionamento di un'ampia gamma di prodotti con saldatura centrale sovrapposta.
La scommessa di Ulma Packaging per l'innovazione e lo sviluppo tecnologico dei suoi prodotti, ha dato come risultato la confezionatrice FOV 400. SProgettata da una equipe di tecnici e ricercatori del Centro Tecnologico di Ulma Packaging, il risultato è una macchina di robusta costruzione ed elevata flessibilità e versatilità.
Questa versatilità e flessibilità, caratteristiche del modello FOV 400, consentono di confezionare un'ampia gamma di prodotti, mediante rapidi e semplici cambi formato, oltre a permettere di combinare differenti materiali per il confezionamento in un'unica macchina. La sua robusta struttura è completata da un controllo elettronico mediante un PC industriale e uno schermo tattile attraverso il quale si accede al controllo e alla memorizzazione dei differenti parametri.
La scommessa di Ulma Packaging per l'innovazione e lo sviluppo tecnologico dei suoi prodotti, ha dato come risultato la confezionatrice FOV 400. SProgettata da una equipe di tecnici e ricercatori del Centro Tecnologico di Ulma Packaging, il risultato è una macchina di robusta costruzione ed elevata flessibilità e versatilità.
Questa versatilità e flessibilità, caratteristiche del modello FOV 400, consentono di confezionare un'ampia gamma di prodotti, mediante rapidi e semplici cambi formato, oltre a permettere di combinare differenti materiali per il confezionamento in un'unica macchina. La sua robusta struttura è completata da un controllo elettronico mediante un PC industriale e uno schermo tattile attraverso il quale si accede al controllo e alla memorizzazione dei differenti parametri.
ULMA PACKAGING SRL
Immagini

ULMA PACKAGING specializzata nella progettazione e produzione di macchine per il confezionamento collabora con i fornitori di film per lo sviluppo di confezioni sostenibili.ULMAweCare ne è la prova tangibile tramite la riduzione della plastica nelle confezioni, l’utilizzo di film a ridotto spessore e/o l’uso di materiali riciclabili. Esempi sono:“LeafSkin”,raggiunge una riduzione della plastica fino all’80% utilizzando una base di cartone ed un film plastico a ridotto spessore separabile;“Reduced Scrap”,con tecnologia SealedAir Darfresh®,ottiene una riduzione dello scarto di film fino al 40%.
Immagini
