ECOFLOT
La flottazione è molto diffusa per le attività di chiarifica di mosti e succhi da preparare per le successive fermentazioni o concentrazioni. I mosti vengono trattati con coadiuvanti (bentonite, gelatina, sol di silice) per disgregarne il reticolo colloidale e poi saturati con azoto o aria, in maniera da trascinare verso l'alto tutte le parti fecciose presenti.
I flottatori EcoFlot Della Toffola sono studiati per effettuare operazioni di flottazione del vino impiegando un unico serbatoio e permettono, inoltre, operazioni di chiarifica in rimontaggio in un unico serbatoio, garantendo così una flottazione efficace ed economicamente vantaggiosa. Questi modelli di flottatore sono molto versatili in quanto, una volta eseguita la saturazione tramite rimontaggio del liquido, si preleva un campione per analizzare la qualità della flottazione: se questa non è sufficiente, è possibile proseguire il rimontaggio e la saturazione per tutto il tempo necessario.
Modelli con funzionamento a 6 bar, da 170 a 510 hl/h.
I flottatori EcoFlot Della Toffola sono studiati per effettuare operazioni di flottazione del vino impiegando un unico serbatoio e permettono, inoltre, operazioni di chiarifica in rimontaggio in un unico serbatoio, garantendo così una flottazione efficace ed economicamente vantaggiosa. Questi modelli di flottatore sono molto versatili in quanto, una volta eseguita la saturazione tramite rimontaggio del liquido, si preleva un campione per analizzare la qualità della flottazione: se questa non è sufficiente, è possibile proseguire il rimontaggio e la saturazione per tutto il tempo necessario.
Modelli con funzionamento a 6 bar, da 170 a 510 hl/h.
Categorie
Flottatori, impianti di fermentazione
Settori
Vini e LiquoriTecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
Download
DELLA TOFFOLA SPA
Immagini

Categorie
ANALISI E STRUMENTI DI LABORATORIO COMPONENTI, ACCESSORI E MATERIALI CONFEZIONAMENTO, IMBALLAGGIO, FINE LINEA, IMBOTTIGLIAMENTO E RIEMPIMENTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, TECNOLOGIE AMBIENTALI E IGIENE ETICHETTATURA, CODIFICA, MARCATURA E TRACCIABILITA' INGREDIENTI, ADDITIVI E COADIUVANTI TECNOLOGICI LOGISTICA, MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO MATERIE PRIME: RACCOLTA, GESTIONE E TRASPORTO TRASFORMAZIONE
Macchine per l'industria delle bevande. Macchine per selezione, lavorazione ed
estrazione succhi da frutta in genere. Impianti per trattamento acque.
estrazione succhi da frutta in genere. Impianti per trattamento acque.
Immagini
