MYBUSINESS CIBUS TEC
Area privata
Cerca le migliori tecnologie per il settore Food&Beverage
A differenza degli scambiatori a tubi alettati, nello scambiatore di calore a pacco [RTPF] l'aletta è formata da un nastro metallico che viene fustellato e tagliato in piastre, posizionate una dopo l'altra secondo un passo di alettatura. I tubi vengono accoppiati alle piastre e meccanicamente espansi portando al massimo il trasferimento di calore. Le curve di ritorno ed i collettori vengono saldati secondo un preciso circuito, che permette ai fluidi di circolare in modo ottimale all'interno dei tubi. Tutti i circuiti vengono testati per rilevare eventuali perdite dopo il completamento. I materiali utilizzati sono scelti in base alle applicazioni: rame, acciaio o acciaio inossidabile per i tubi; rame, lega di alluminio, acciaio o acciaio inossidabile per le alette. Gli scambiatori DAV SLIT sono particolarmente consigliati nelle applicazioni di refrigerazione. Sono possibili anche applicazioni di riscaldamento con temperature fino a 230 °C a seconda dei materiali selezionati. L'elevata superficie di scambio di questo tipo di scambiatori favorisce l'utilizzo di alette in rame o alluminio per la loro elevata conducibilità termica.

DAV COIL S.r.l.

Immagini

Categorie

TRASFORMAZIONE
Specialisti dello scambio termico e del recupero energetico dal 1969, progettiamo soluzioni personalizzate ed innovative, portando efficienza alle industrie. Prodotti evoluti e robusti, ideali per applicazioni esigenti ed ambienti estremi, realizzabili in vari tipi di acciai inossidabili, leghe di alluminio, titanio, rame, etc.
Scambiatori di calore a tubo alettato, a pacco lamellare o con pillow plate, recuperatori di calore (economizzatori), condensatori, preriscaldatori, surriscaldatori, scambiatori coassiali, scambiatori a flusso incrociato.

Immagini