BIOTHERMO COOLER
Biothermo Cooler Della Toffola è un sistema completo che unisce ai trattamenti di termovinificazione propri del sistema Biothermo la possibilità di espandere istantaneamente sottovuoto spinto il pigiato riscaldato. In questo modo si ottiene una vera e propria esplosione e disgregazione delle membrane cellulari che tendono a rilasciare così molti più antociani e tannini nobili.
L'impianto è una versione integrata del Biothermo Della Toffola, a cui viene sostituito il serbatoio di macerazione con un' unità cooler, necessaria per il trattamento di estrazione flash.
Il sistema è composto da 3 elementi fondamentali: un serbatoio di stoccaggio, un circuito di immersione con caldaia che provvede al riscaldamento del pigiato e l'unità cooler, utilizzabile sia per i trattamenti flash che come normale serbatoio di macerazione per cicli di termovinificazione.
Le fasi principali del trattamento flash sono: la sgrondatura, il riscaldamento rapido del pigiato, l'espansione istantanea sottovuoto spinto. In questo modo, oltre alla profonda estrazione di colore tipica delle termovinificazioni, si predispone il pigiato ad una successiva estrazione di tannini nobili più rapida ed efficace durante la vinificazione. Il sistema è quindi adatto alla realizzazione di tutti i tipi di vini rossi, da quelli giovani e fruttati a quelli più strutturati e ricchi di tannini che possano affrontare anche lunghi affinamenti.
Questo impianto è integrabile anche con una unità chiller, che permette di lavorare a temperature molto basse, per macerazioni prefermentative a freddo: trattamenti dedicati principalmente a vini bianchi e rosati che sfruttano le basse temperature per ottenere prodotti eleganti e piacevolmente fruttati.
Disponibile in modelli da 1,5 a 60 tonnellate/ora.
L'impianto è una versione integrata del Biothermo Della Toffola, a cui viene sostituito il serbatoio di macerazione con un' unità cooler, necessaria per il trattamento di estrazione flash.
Il sistema è composto da 3 elementi fondamentali: un serbatoio di stoccaggio, un circuito di immersione con caldaia che provvede al riscaldamento del pigiato e l'unità cooler, utilizzabile sia per i trattamenti flash che come normale serbatoio di macerazione per cicli di termovinificazione.
Le fasi principali del trattamento flash sono: la sgrondatura, il riscaldamento rapido del pigiato, l'espansione istantanea sottovuoto spinto. In questo modo, oltre alla profonda estrazione di colore tipica delle termovinificazioni, si predispone il pigiato ad una successiva estrazione di tannini nobili più rapida ed efficace durante la vinificazione. Il sistema è quindi adatto alla realizzazione di tutti i tipi di vini rossi, da quelli giovani e fruttati a quelli più strutturati e ricchi di tannini che possano affrontare anche lunghi affinamenti.
Questo impianto è integrabile anche con una unità chiller, che permette di lavorare a temperature molto basse, per macerazioni prefermentative a freddo: trattamenti dedicati principalmente a vini bianchi e rosati che sfruttano le basse temperature per ottenere prodotti eleganti e piacevolmente fruttati.
Disponibile in modelli da 1,5 a 60 tonnellate/ora.
Settori
Vini e LiquoriTecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
Download
DELLA TOFFOLA SPA
Immagini

Categorie
ANALISI E STRUMENTI DI LABORATORIO COMPONENTI, ACCESSORI E MATERIALI CONFEZIONAMENTO, IMBALLAGGIO, FINE LINEA, IMBOTTIGLIAMENTO E RIEMPIMENTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, TECNOLOGIE AMBIENTALI E IGIENE ETICHETTATURA, CODIFICA, MARCATURA E TRACCIABILITA' INGREDIENTI, ADDITIVI E COADIUVANTI TECNOLOGICI LOGISTICA, MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO MATERIE PRIME: RACCOLTA, GESTIONE E TRASPORTO TRASFORMAZIONE
Macchine per l'industria delle bevande. Macchine per selezione, lavorazione ed
estrazione succhi da frutta in genere. Impianti per trattamento acque.
estrazione succhi da frutta in genere. Impianti per trattamento acque.
Immagini
