BIOTHERMO
Biothermo Della Toffola è un sistema completo per effettuare un processo di termovinificazione, trattamento che porta ad una profonda estrazione di antociani in tempi ridottissimi.
La termovinificazione è un trattamento enologico sempre più diffuso che, tramite il riscaldamento del pigiato, permette di ottenere grandi miglioramenti nell'estrazione del colore dalle uve. Adatto principalmente alla vinificazione di uve rosse e ottimale per ottenere vini giovani e di pronta beva, l'impianto è costituito da 3 componenti principali: un serbatoio di stoccaggio, un circuito di immersione con caldaia che provvede al riscaldamento del pigiato e un serbatoio di macerazione. Il processo avviene in tempi molto ridotti, con cicli continui di lavorazione e costi di esercizio contenuti, e garantisce un risultato sempre eccellente.
Dopo una macerazione di soli 45 minuti si può passare alla vinificazione senza bucce in normali serbatoi, senza bisogno di complessi vinificatori, poiché la componente colorante è già perfettamente estratta.
Disponibile in modelli da 1,5 a 60 tonnellate/ora, l'impianto è facilmente integrabile e adattabile anche in cantine e impianti già esistenti.
La termovinificazione è un trattamento enologico sempre più diffuso che, tramite il riscaldamento del pigiato, permette di ottenere grandi miglioramenti nell'estrazione del colore dalle uve. Adatto principalmente alla vinificazione di uve rosse e ottimale per ottenere vini giovani e di pronta beva, l'impianto è costituito da 3 componenti principali: un serbatoio di stoccaggio, un circuito di immersione con caldaia che provvede al riscaldamento del pigiato e un serbatoio di macerazione. Il processo avviene in tempi molto ridotti, con cicli continui di lavorazione e costi di esercizio contenuti, e garantisce un risultato sempre eccellente.
Dopo una macerazione di soli 45 minuti si può passare alla vinificazione senza bucce in normali serbatoi, senza bisogno di complessi vinificatori, poiché la componente colorante è già perfettamente estratta.
Disponibile in modelli da 1,5 a 60 tonnellate/ora, l'impianto è facilmente integrabile e adattabile anche in cantine e impianti già esistenti.
Settori
Vini e LiquoriTecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimentiScheda tecnica (italiano)
DownloadScheda tecnica (inglese)
Download
DELLA TOFFOLA SPA
Immagini

Categorie
ANALISI E STRUMENTI DI LABORATORIO COMPONENTI, ACCESSORI E MATERIALI CONFEZIONAMENTO, IMBALLAGGIO, FINE LINEA, IMBOTTIGLIAMENTO E RIEMPIMENTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, TECNOLOGIE AMBIENTALI E IGIENE ETICHETTATURA, CODIFICA, MARCATURA E TRACCIABILITA' INGREDIENTI, ADDITIVI E COADIUVANTI TECNOLOGICI LOGISTICA, MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO MATERIE PRIME: RACCOLTA, GESTIONE E TRASPORTO TRASFORMAZIONE
Macchine per l'industria delle bevande. Macchine per selezione, lavorazione ed
estrazione succhi da frutta in genere. Impianti per trattamento acque.
estrazione succhi da frutta in genere. Impianti per trattamento acque.
Immagini
