Cubettatrice GB-X297
Il taglio del prodotto è effettuato tramite una serie di tre gruppi di taglio, disposti parallelamente ed azionati dall’unico motore elettrico comandato da INVERTER sul quadro elettrico.
Il prodotto viene introdotto, tramite una tramoggia conica, all’interno di un tamburo rotante dotato di alette per la spinta verso la lama di primo taglio.
La sezione di passaggio, regolabile manualmente dall’esterno, determina la dimensione della fetta di prodotto (la prima misura del cubetto) la quale avanza, grazie alla velocità acquistata con la rotazione del tamburo, verso il secondo gruppo di taglio.
Il secondo gruppo di taglio, motorizzato anch’esso dallo stesso motore grazie alla trasmissione a cinghia, è costituito da un albero rotante con una serie di coltelli circolari, opportunamente distanziati.
Cambiando la misura di questi distanziali interni si può cambiare la misura del listello (la seconda misura del cubetto).
Infine, il prodotto listellato così ottenuto viene spinto all’interno del terzo ed ultimo gruppo di taglio, costituito da un tamburo rotante motorizzato sempre dalla stessa cinghia e dotato di lame longitudinali opportunamente distanziate, per ottenere il cubetto finito.
La macchina può essere realizzata con tagli da 6 a 21 mm.
Ogni misura intermedia può essere realizzata su richiesta del cliente.
Il prodotto viene introdotto, tramite una tramoggia conica, all’interno di un tamburo rotante dotato di alette per la spinta verso la lama di primo taglio.
La sezione di passaggio, regolabile manualmente dall’esterno, determina la dimensione della fetta di prodotto (la prima misura del cubetto) la quale avanza, grazie alla velocità acquistata con la rotazione del tamburo, verso il secondo gruppo di taglio.
Il secondo gruppo di taglio, motorizzato anch’esso dallo stesso motore grazie alla trasmissione a cinghia, è costituito da un albero rotante con una serie di coltelli circolari, opportunamente distanziati.
Cambiando la misura di questi distanziali interni si può cambiare la misura del listello (la seconda misura del cubetto).
Infine, il prodotto listellato così ottenuto viene spinto all’interno del terzo ed ultimo gruppo di taglio, costituito da un tamburo rotante motorizzato sempre dalla stessa cinghia e dotato di lame longitudinali opportunamente distanziate, per ottenere il cubetto finito.
La macchina può essere realizzata con tagli da 6 a 21 mm.
Ogni misura intermedia può essere realizzata su richiesta del cliente.
Categorie
Cubettatrici
Tecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimenti
GAETANO BUSCETTO IND. COST. MECCANICHE SRL
Linee complete per il pomodoro pelato e cubettato, pelatrici termofisiche, separapelli, cubettatrici, pastorizzatori rotanti e alla rinfusa per tutti i formati.