PRE-CONCENTRATORE THOR
Negli ultimi anni è sempre più richiesta l’applicazione di impianti di pre-concentrazione con compressione meccanica dei vapori, per ridurre drasticamente i consumi energetici, sia in termini di vapore che di potenza. Ing. A. Rossi, già in grado di realizzare impianti funzionanti a ciclo misto (forzato e a velo), ha inoltre studiato e realizzato in molteplici esemplari e taglie il pre-concentratore THOR, progettato secondo i migliori standard e in grado di migliorare la qualità del prodotto finito.
Questa tecnologia è stata specificamente sviluppata dalla Ing. A. Rossi per pre-concentrare una vasta gamma di prodotti aventi una viscosità intermedia difficoltosa con contenuto di fibre e particelle solide che presentano una moderata tendenza a depositare sui tubi scambiatori. THOR viene ampiamente applicato nell’industria del pomodoro, dove viene impiegato per concentrare succo di pomodoro naturale fino a 10-12° Brix. Il prodotto ottenuto può essere ulteriormente concentrato in evaporatori a circolazione forzata, oppure può essere utilizzato per la produzione di passata, come colmatura per pomodori pelati o per pomodoro cubettato e a polpa.
Grazie alla sua concezione modulare, il pre-concentratore THOR è in grado di coprire un’ampia gamma di capacità evaporative, a partire da 3 Ton/h fino a 100 Ton/h di acqua evaporata.
THOR si contraddistingue per i seguenti vantaggi:
Garanzia di funzionamento H24 per l’intera stagione lavorativa del pomodoro con produzione di semi-concentrati sia Cold Break che Hot Break;
Alta flessibilità nella regolazione indipendente della capacità evaporativa e nel flusso di succo in ingresso;
Evaporazione delicata grazie alla ridotta differenza di temperatura tra i vapori di riscaldamento ed il prodotto;
Tempo di sosta altamente ridotto;
Messa in stand-by automatica della macchina senza necessità di sostituire il prodotto in ingresso con acqua;
Agevole trasporto di ogni modulo evaporativo e ridotto tempo di installazione presso la sede del Cliente;
Modeste opere civili da eseguirsi;
Possibilità di monitorare anche visivamente i parametri operativi di ogni stadio del processo evaporativo.
Il pre-concentratore THOR è dotato di Ricompressione Meccanica dei Vapori (MVR). Questo dispositivo tecnologicamente avanzato riduce al minimo la quantità di vapore richiesta per il suo funzionamento, consentendo quindi un risparmio significativo dei costi d’esercizio, un minore impatto ambientale e una riduzione del fabbisogno di acqua per il condensatore.
L’MVR implica l’utilizzo di un compressore centrifugo azionato tramite una fonte esterna di energia meccanica. Questa tecnologia può consentire di raggiungere un consumo nullo di vapore di riscaldamento con eccezionali risultati in termini di risparmio, ed è spesso applicata congiuntamente all’installazione di una turbina a vapore che aziona il compressore e scarica vapore a bassa pressione utilizzato in altri punti della fabbrica.
Questa tecnologia è stata specificamente sviluppata dalla Ing. A. Rossi per pre-concentrare una vasta gamma di prodotti aventi una viscosità intermedia difficoltosa con contenuto di fibre e particelle solide che presentano una moderata tendenza a depositare sui tubi scambiatori. THOR viene ampiamente applicato nell’industria del pomodoro, dove viene impiegato per concentrare succo di pomodoro naturale fino a 10-12° Brix. Il prodotto ottenuto può essere ulteriormente concentrato in evaporatori a circolazione forzata, oppure può essere utilizzato per la produzione di passata, come colmatura per pomodori pelati o per pomodoro cubettato e a polpa.
Grazie alla sua concezione modulare, il pre-concentratore THOR è in grado di coprire un’ampia gamma di capacità evaporative, a partire da 3 Ton/h fino a 100 Ton/h di acqua evaporata.
THOR si contraddistingue per i seguenti vantaggi:
Garanzia di funzionamento H24 per l’intera stagione lavorativa del pomodoro con produzione di semi-concentrati sia Cold Break che Hot Break;
Alta flessibilità nella regolazione indipendente della capacità evaporativa e nel flusso di succo in ingresso;
Evaporazione delicata grazie alla ridotta differenza di temperatura tra i vapori di riscaldamento ed il prodotto;
Tempo di sosta altamente ridotto;
Messa in stand-by automatica della macchina senza necessità di sostituire il prodotto in ingresso con acqua;
Agevole trasporto di ogni modulo evaporativo e ridotto tempo di installazione presso la sede del Cliente;
Modeste opere civili da eseguirsi;
Possibilità di monitorare anche visivamente i parametri operativi di ogni stadio del processo evaporativo.
Il pre-concentratore THOR è dotato di Ricompressione Meccanica dei Vapori (MVR). Questo dispositivo tecnologicamente avanzato riduce al minimo la quantità di vapore richiesta per il suo funzionamento, consentendo quindi un risparmio significativo dei costi d’esercizio, un minore impatto ambientale e una riduzione del fabbisogno di acqua per il condensatore.
L’MVR implica l’utilizzo di un compressore centrifugo azionato tramite una fonte esterna di energia meccanica. Questa tecnologia può consentire di raggiungere un consumo nullo di vapore di riscaldamento con eccezionali risultati in termini di risparmio, ed è spesso applicata congiuntamente all’installazione di una turbina a vapore che aziona il compressore e scarica vapore a bassa pressione utilizzato in altri punti della fabbrica.
Tecnologie proposte
Lavorazione e Trasformazione alimenti
ING. A. ROSSI IMPIANTI INDUSTRIALI SRL
Immagini

Categorie
CONFEZIONAMENTO, IMBALLAGGIO, FINE LINEA, IMBOTTIGLIAMENTO E RIEMPIMENTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, TECNOLOGIE AMBIENTALI E IGIENE TRASFORMAZIONE
Con oltre 70 anni di esperienza , il nostro gruppo offre soluzioni personalizzate di processo e packaging per l'industria alimentare, fornendo macchinari di alta qualita' .
La qualita' e l'affidabilita' delle nostre macchine ci rendono uno dei top players mondiali, con una presenza in oltre 48 paesi nel mondo.
La qualita' e l'affidabilita' delle nostre macchine ci rendono uno dei top players mondiali, con una presenza in oltre 48 paesi nel mondo.
Immagini
