In4Agri
In4Agri, basata sul software Food & Farm Management System - FFMS, è la soluzione che supporta le attività decisionali di tracciabilità della filiera “dal campo alla tavola” (Farm to Fork) in base alle linee guida della strategia “F2F” approvata dalla Commissione Europea, che evolve le realtà produttive e di trasformazione del comparto Agrifood ad un ecosistema digitale 4.0.
Gli obiettivi:
- Ottimizzare le risorse
- Ridurre i costi
- Aumentare qualità e quantità dei prodotti
- Efficientare il processo produttivo
- Monitorare i consumi
Il sistema è abilitante per accedere alle agevolazioni finanziarie (credito d'imposta) per le imprese agricole che vogliono acquistare nuove macchine e attrezzature agricole, dispositivi e software che garantiscono l'automazione e l'interconnessione.
Gli obiettivi:
- Ottimizzare le risorse
- Ridurre i costi
- Aumentare qualità e quantità dei prodotti
- Efficientare il processo produttivo
- Monitorare i consumi
Il sistema è abilitante per accedere alle agevolazioni finanziarie (credito d'imposta) per le imprese agricole che vogliono acquistare nuove macchine e attrezzature agricole, dispositivi e software che garantiscono l'automazione e l'interconnessione.
Categorie
Hardware, software
Raccolta ed Elaborazione dei dati (Hardware e software)
Software
SOFTWARE PER APPLICAZIONI NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
Settori
Bevande e Liquidi alimentari Caffè, Tè e Spezie Carne e Salumi Dolci, Creme e Cioccolato Farine e Cereali Latte, Formaggi e Derivati Pasta Fresca Liscia e Ripiena Pasta Secca e Prodotti a base cereali Pet Food Pomodoro, Vegetali e Frutta (fresca e secca) Prodotti da forno Prodotti Ittici Sughi, Salse e Piatti pronti Vini e Liquori
IN4AGRI START-UP INNOVATIVA SOCIETA' BENEFIT
Immagini

Categorie
AUTOMAZIONE, DIGITAL, ROBOT E CONTROLLO ETICHETTATURA, CODIFICA, MARCATURA E TRACCIABILITA' SERVIZI, EDITORIA E ASSOCIAZIONI
In4Agri offre soluzioni personalizzate per automatizzare, connettere e monitorare impianti e mezzi di aziende agricole, agroalimentari e allevamenti, per efficientare il sistema produttivo in un’ottica di sostenibilità e tracciabilità.
La prospettiva è quella di stabilire un’efficace connessione tra il sistema di innovazione digitale e l’industria agroalimentare, al fine di ottenere modelli sostenibili per l’ambiente, per la salute dei consumatori e per la competitività stessa delle aziende.
Obiettivi princpali:
- Riduzione costi ed errori
- Monitoraggio consumi
- Ottimizzazione risorse
La prospettiva è quella di stabilire un’efficace connessione tra il sistema di innovazione digitale e l’industria agroalimentare, al fine di ottenere modelli sostenibili per l’ambiente, per la salute dei consumatori e per la competitività stessa delle aziende.
Obiettivi princpali:
- Riduzione costi ed errori
- Monitoraggio consumi
- Ottimizzazione risorse
Immagini
